Canali Minisiti ECM

Le farmacie comunali nella task force Covid 19

Farmacia Redazione DottNet | 26/05/2020 21:02

A disposizione del gruppo di lavoro il patrimonio di studi, dati ed esperienze

 Assofarm, la federazione delle farmacie comunali, entra nella task force sulla Covid-19 del ministero per l'Innovazione tecnologica. Insieme all'Unione Europea delle Farmacie Sociali (Uefs) e a farmacie comunali di Pisa (Fcp), hanno formalizzato un rapporto di collaborazione con il Laboratorio Mes Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna (Sssa) per partecipare alla Task force fornendo il proprio patrimonio di studi, dati ed esperienze. Questa, spiega una nota del Comune di Pisa, si occupa di analizzare l'impatto socio-economico ed epidemiologico sul sistema Paese e le soluzioni tecnologiche basate sullo studio dei dati necessarie a fronteggiare l'emergenza della Covid-19. Il lavoro di Assofarm si concentrerà sullo studio e le analisi dei dati in supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e alle Amministrazione pubbliche nella definizione di politiche di contenimento del contagio da Covid-19.

pubblicità

Le Farmacie Comunali nella fase di gestione dell'emergenza da Covid-19 sono impegnate in prima linea per raccogliere dati e fornire suggerimenti alla popolazione. "Il rapporto di collaborazione tra Assofarm, Uefs, Fcp Spa, Mes di Sssa con il Gruppo di lavoro, voluto dal Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione - dichiara il presidente di Assoform Venanzio Gizzi - ci vede invitati a partecipare al fine di fornire informazioni, pareri e proposte per l'emergenza Covid-19. Tale lavoro esalta gli studi e le ricerche che la Federazione, da sempre, sostiene al servizio degli associati". "Assofarm - dichiara Andrea Porcaro D'Ambrosio amministratore di Farmacie Comunali di Pisa - è in grado di partecipare al gruppo di lavoro e sostenere le sue attività fornendo un patrimonio di dati ed esperienze professionali di livello nazionale ed europeo". 

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing